sst-circle-white-horizontal

Rilevazione gas: differenza tra sensore infrarossi e catalitico

La rilevazione di gas è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza in ambienti domestici e industriali. Due delle tecnologie più comuni utilizzate nei rilevatori di gas sono i sensori a infrarossi e i sensori catalitici. Ognuna di queste tecnologie presenta vantaggi specifici. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le caratteristiche, i pro e i contro di entrambe le tecnologie per aiutare a comprendere quale possa essere la scelta migliore per diverse applicazioni.

Metano

Rilevazione gas: sensori a infrarossi

I sensori a infrarossi (IR) rilevano la presenza di gas misurando

l’assorbimento della luce infrarossa da parte delle molecole di gas. Un emettitore di luce infrarossa invia un fascio di luce attraverso il campione di gas e un rilevatore misura l’intensità della luce trasmessa. La quantità di luce assorbita è proporzionale alla concentrazione di gas presente.

I sensori con tecnologia infrarossi hanno diversi vantaggi:

  • Precisione e Affidabilità: I sensori a infrarossi offrono una rilevazione molto precisa e affidabile, con una bassa probabilità di falsi allarmi.
  • Lunga Durata: Questi sensori hanno una vita utile lunga, spesso superiore ai sensori catalitici, perché non vengono consumati dal gas rilevato.
  • Non Richiedono Ossigeno: I sensori IR possono funzionare efficacemente in ambienti privi di ossigeno, rendendoli ideali per applicazioni in spazi chiusi o sotterranei.

Bassa Manutenzione: Richiedono poca manutenzione rispetto ai sensori catalitici, riducendo i costi operativi a lungo termine.

Rilevazione gas: sensori catalitici

I sensori catalitici rilevano la presenza di gas combustibili mediante una reazione catalitica. Il sensore contiene un piccolo elemento riscaldato coperto da un catalizzatore. Quando il gas entra in contatto con l’elemento, si ossida, generando calore. L’aumento della temperatura provoca un cambiamento nella resistenza elettrica dell’elemento, che viene misurato per determinare la concentrazione del gas.

I sensori catalitici hanno diversi vantaggi:

  • Costo Inferiore: I sensori catalitici sono generalmente più economici da produrre e acquistare rispetto ai sensori a infrarossi.
  • Ampia Gamma di Gas Rilevabili: Sono in grado di rilevare una vasta gamma di gas combustibili, inclusi metano, propano e idrogeno.
  • Affidabilità in Varie Condizioni: Funzionano bene in una varietà di condizioni ambientali e possono essere utilizzati in molte applicazioni industriali.

Affida la taratura e la manutenzione periodica dei tuoi sistemi di rilevazione gas a Sensitron

I nostri sistemi di rilevazione gas hanno esigenze manutentive diverse in base ai gas rilevati e alle applicazioni in cui sono inseriti. La manutenzione programmata garantisce l’efficienza dei sistemi di rilevazione gas con la conseguente sicurezza dei lavoratori e degli ambienti.

Affidare la manutenzione periodica al nostro team significa allungare il ciclo di vita degli strumenti con un impatto sia sui costi di gestione che sull’ambiente.

Scopri i nostri prodotti

I sistemi di rilevazione gas Sensitron sono adatti all’utilizzo in ogni applicazione:

SMART 3G D2

Idoneo per rilevare in aree classificate la presenza di sostanze infiammabili, gas tossici, refrigeranti e ossigeno. Certificato ATEX, IECEx e SIL2/3.

SMART 3G D3

SMART 3G D3

Idoneo per rilevare in aree classificate,
Certificato ATEX, IECEx e SIL2/3, consente una taratura in campo non intrusiva.

MULTISCAN++ S1/S2

Progettate per soddisfare la più ampia richiesta di flessibilità da parte del mercato, consentono la gestione di massimo 264 rilevatori. Certificate ATEX e SIL.

Esplora in realtà virtuale

All’interno del metaverso Sensitron è possibile esplorare gli ambienti del settore farmaceutico ricostruiti in realtà virtuale. Camminate all’interno di un’area di produzione e osservate una camera bianca, scoprite più dettagli sui pericoli legati al gas. 

Seguici su Linkedin

Seguici su Instagram

Share:

Gli ultimi articoli

Contatti

NEL 2025,
SENSITRON
COMPIE 37 ANNI

Abbiamo celebrato questo risultato, con un nuovo logo: nella stretta di mano vediamo l’impegno preso con i nostri clienti, ma anche la collaborazione, il fare insieme il meglio possibile senza compromessi.

Fondata nel 1988 in provincia di Milano, Sensitron entra a far parte del gruppo Halma plc nel 2021.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.